Composti organici e inorganici

La distinzione delle sostanze chimiche in organiche e inorganiche si fondava sull’idea che i composti “organici” del carbonio potessero essere prodotti solo dagli organismi viventi.

L’infondatezza di questo concetto venne dimostrata nel 1828, quando il chimico tedesco Friedrich Woehler trasformò il cianato di ammonio in urea. Fu questa la prima trasformazione di una sostanza inorganica naturale in un prodotto organico e naturale del metabolismo di numerosi organismi. Nonostante ciò la divisione fra chimica organica e inorganica viene usata tuttora.
I composti inorganici danno luogo a molti tipi di legami chimici che non hanno riscontro nella chimica delle sostanze organiche. Il carbonio forma infatti solo legami covalenti, utilizzando i suoi quattro elettroni di valenza. Ciò dà origine ad un limitato insieme di legami singoli e multipli che uniscono gli atomi di carbonio tra di loro e con l’idrogeno, l’ossigeno, l’azoto e pochi altri elementi.



Il chimico che ha familiarità con i tipi fondamentali di legame è perciò in grado di trattare in modo razionale i composti inorganici dei quali ne sono noti diversi milioni. La maggiore varietà di legami che si riscontra tra le sostanze inorganiche deriva dalla varietà delle combinazioni possibili tra gli oltre 100 elementi.

Oltre al particolare legame formato dai metalli e dalle leghe, che rende possibile la conduzione dell’elettricità, e al legame ionico presente nei sali inorganici, molti elementi possono formare legami covalenti di tipo leggermente diverso da quello del carbonio.

Ad esempio, in una famiglia di composti dei metalli di transizione coppie di atomi del metallo sono legate da legami di quadrupolo.
Nella chimica inorganica moderna esistono molte aree di ricerca, e ciascun elemento chimico è oggetto di indagini specifiche. La ricerca si divide in tre direzioni fondamentali: chimica dei non-metalli, chimica dello stato solido e chimica dei metalli di transizione.

You may also like...

Lascia un commento


x

Leggi anche...

Powershell: Esercitazione sui processi
CONSEGNA: - contare il numero dei processi attivi - far selezionare all'utente quanti processi vuole esportare - prendere n. process...
PowerShell: Esercitazione sui servizi
CONSEGNA: - prendere servizi in base a status - contare n processi per ogni tipo - esportare ogni quey in 3 formati - zippare il...
PowerShell: altri esercizi
Vi riepiloghiamo altri esercizi molto utili per PS, fateci sapere con un commento o una reaction se vi piacciono! [code lang="powershell"] # ...
powered by RelatedPosts