L’Energia Elettrica
L’Energia Elettrica
Si ha un lavoro “L” nelle cariche elettriche positive quando le cariche si muovono da un punto con potenziale elettrico maggiore, ad uno con potenziale elettrico minore; in formule:
L= q * E// * S
Dove L è il lavoro e E// è la forza parallela allo spostamento “S”.
L’Energia Potenziale Elettrica
Essa consiste nel lavoro di una carica elettrica di prova quando si muove da un punto ad un altro.
V = E * S
Essa si misura in Volt => 1 Volt = 1 Joule / 1 Coulomb
Il Condensatore Piano
Esso è formato da due lastre metalliche parallele, elettrizzate con cariche uguali e opposte, sistemate a distanza piccola rispetto alla loro estensione.
In un condensatore piano:
- Il campo elettrico è uniforme e perpendicolare alle lastre.
- Il potenziale elettrico ha lo stesso valore in tutti i punti dell’armatura.
- La differenza di potenziale Va-Vb = E * s
Quando Va > Vb la carica si sposterà da A a B, sempre che Va-Vb ≠ 0.
La Capacità Elettrica
C = Q / ∆V
Dove Q è la carica elettrica che va divisa per ∆V, ovvero la differenza di potenziale; il risultato si misura in Farad (In nome di Faraday, colui che ha condotto numerosi studi in questo ambito).
1 Farad (F) = 1 Coulomb (C) / 1 Volt (V)