I Periodi dell’Arte Greca
L’arte greca comincia a manifestarsi con un processo di svolgimento autonomo e coerente intorno al 1.000 a. C., segue l’Età Micenea e si sviluppa in fasi successive e molto diverse tra loro che si avvicendano in periodi...
L’arte greca comincia a manifestarsi con un processo di svolgimento autonomo e coerente intorno al 1.000 a. C., segue l’Età Micenea e si sviluppa in fasi successive e molto diverse tra loro che si avvicendano in periodi...
POP ART Simbolo della rappresentazione della quotidianità tramite l’arte,scatole di fagioli,prodotti usati quotidianamente, immagini dei mass-media. Esponenti: Robert Rauschenberg Jasper Johns Andy Warhol Roy Lichtestein Le opere di Warhol rappresentano prodotti commerciali di largo...
Il Futurismo è il più importante contributo nato dall’Italia alla fertile e rivoluzionaria stagione delle Avanguardie artistiche del primo Novecento. Il 20 febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), scrittore e poeta ‘ pubblica il...
L’ART NOUVEAU Stile che interessa tutte le attività artistiche ed assume diversi nomi nei paesi: ART NOUVEAU in Francia e Belgio JUGENDSTIL in Germania ed Austria MODERNISMO in Spagna LIBERTY in Gran Bretagna STILE...
IL GRAFFITISMO Movimento artistico sviluppatosi negli USA alla fine degli anni 70’. Venivano spesso fatti su muri di quartieri o case degradate e vennero esposte nei musei solo grazie a due graffitisti: Keith Haring...
L’espressionismo tedesco I principali esponenti sono: – Ernst Ludwig Kirchner – Emil Nolde Le caratteristiche di questo movimento: – È un’arte impegnata e dissacrante – I colori sono violenti ed innaturali – la costruzione...